Per consolidare il fermo impegno a favore dello sviluppo sostenibile attraverso i nostri progetti, ALO insieme a Cea, Centro francese per l’energia alternativa, partecipa al III Encuentro Internacional de Energías Renovables, La Transición Energética, Un Paso Hacia El Futuro che si svolge il 2 e 3 aprile 2019 a Barranquilla, Colombia, promosso dall’Associazione di Energie Rinnovabili (SER Colombia) e dal Consiglio mondiale dell’Energia (WEC), come parte dell’impegno assunto per contribuire allo sviluppo del settore energetico colombiano.

Uno spazio accademico di grande importanza per sapere come il settore dell’elettricità in Colombia si trasforma con l’ingresso delle fonti di energia non convenzionali (FNCER) come attore che integra la matrice energetica del Paese, e quali siano le sfide a livello mondiale in termini di sicurezza energetica (accesso), equità sociale (accessibilità economica) e sostenibilità ambientale.

L’incontro è un’opportunità per condividere con gli stakeholder del settore e la comunità colombiana alcune delle conclusioni dello studio condotto da ALO e Cea su “Energie rinnovabili non convenzionali in Colombia”. Allo stesso modo, grazie alla leadership di CEA in materia di innovazione applicata all’industria e nei settori legati all’energia –smart storage, stoccaggio accoppiato alla rete, micro-reti in zone non interconnesse, tra gli altri- durante gli spazi B2B lavorerà a fianco degli attori locali e regionali nell’individuazione, sviluppo e attuazione di progetti sugli argomenti che CEA intende promuovere in Colombia:
1.Elettrificazione di aree non interconnesse (ZNI) con impianti solari: il concetto che le soluzioni solari sono meno costose e l’inevitabile necessità di passare alle energie pulite è sempre più diffusa. Tuttavia, per quanto riguarda ZNI, è necessario ancora implementare la tecnologia e trovare soluzioni in modo che queste zone possano funzionare in modo sostenibile e a lungo termine.
Per questo, è necessario sviluppare soluzioni integrate che consentano ad un operatore gestire il tutto:
• EMS (Sistema di gestione dell’energia)
• Contatori intelligenti
• Modelli di informazioni per l’utente
• Attuatori programmabili
• Memorizzazione dati “monitoraggio”
Cea, grazie al suo centro di innovazione e ai suoi numerosi brevetti, sta svolgendo studi di pre-fattibilità che includono nuove tecnologie. Va notato che nella classifica Reuters, Cea è posizionato tra i primi dieci centri di ricerca più innovativi al mondo.
2. Sistemi solari negli edifici: Cea sviluppa, adatta e trasmette gli algoritmi ottimali per il funzionamento delle strutture.
3. Mobilità elettrica: Cea sviluppa progetti di questo tipo, dimensionato per il sistema solare con sistemi intelligenti di gestione del carico.
4. Storage accoppiato alla rete: Cea è esperto nell’ottimizzare le dimensioni e la gestione di grandi sistemi di storage accoppiati alla rete.
Per ulteriori informazioni su Cea e gli argomenti di interesse per lo sviluppo di dimostratori tecnologici in Colombia contattare: info@alopartners.com